Eventi Notizie Notizie Speciali

3-8 luglio 2018 Conferenza Internazionale dei Giovani e Conferenza del Campo Italiano

International Youth Conference 3-8 july 2018 Italy:  WE HAVE A DREAM – Conferenza Internazionale dei Giovani e Conferenza del Campo Italiano 3-8 luglio 2018 : NOI ABBIAMO UN SOGNO

Dal 3 al 8 Luglio 2018, nello stupendo scenario naturale delle Dolomiti Bellunesi (Località La Mora/Falcade), come è ormai consuetudine per i grandi raduni della nostra chiesa, si è tenuta la Conferenza Internazionale dei Giovani che ha coinciso anche, nella sua parte finale, con la Conferenza del Campo Italiano.

La partecipazione è stata notevole, e totalmente superiore alle più rosee previsioni, visto che si sono contati più di 250 tra membri di Chiesa da tutto il mondo e ospiti. Il titolo della Conferenza era “Noi abbiamo un sogno”, apparentemente ispirato al celebre discorso di Martin Luther King, ma certamente il sogno in questione è molto più grande ed elevato di quello seppur nobile del fondatore del movimento dei diritti civili degli afroamericani. La nostra patria, come sappiamo, non è su questa terra, e la nostra speranza, aspirazione, il sogno, deve essere quello di incontrare il Signore Gesù sulle nuvole del cielo e acquisire la corona di gloria, il premio ambito, la vita eterna nella Città Celeste.

Nei giorni di Mercoledi 4 e venerdi 6 ci sono state escursioni nel meraviglioso ambiente naturale montano delle Dolomiti, per la precisione nel Parco Naturale delle Pale di San Martino, alternate a momenti di lode, studio e preghiera. La sera del 4 c’è stata la presentazione “Mente sana in corpo sano” tenuta dal fratello Paul Chapman, proveniente dall’Australia e responsabile del Dipartimento Scuola del Sabato della Conferenza Generale.

Nel andamento della conferenza, i programmi che hanno trattato argomenti specifici per l’età giovanile, sono stati sostenuti dal fratello Radu Ionita, proveniente dalla Romania e responsabile del Dipartimento dei Giovani della Conferenza Generale. Essi hanno suscitato un vivo interesse nei giovani, che hanno seguito tutto con molta attenzione e profonda soddisfazione.

Come è giusto e naturale, il “clou” del programma di 6 giorni è stato il Giorno del Signore, Sabato 7 Luglio. Il momento più importante è stato di mattina il culto con la predica sul tema “Sognare l’eternità” tenuta dal fratello Paul Chapman.

Nel pomeriggio c’è stata attività missionaria, e un programma musicale pieno di canti di lode e di ringraziamento, con interventi sia vocali che strumentali di tanti fratelli da varie nazioni.

La partecipazione è stata attenta ed entusiasta, e talmente numerosa che i responsabili della nostra chiesa hanno dovuto cercare una sala convegni esterna rispetto a quella, limitata nello spazio e nel numero dei posti, che l’hotel poteva offrire, riuscendo alla fine a trovare la migliore soluzione in termini di spazio e di funzionalità grazie alla collaborazione della Comunità Montana del luogo, alla quale vanno i ringraziamenti di tutta la nostra chiesa.

Come già in altre occasioni, ci riempie di gioia notare che il Signore ci dà costantemente prova della sua benignità e benevolenza risolvendo anche i problemi pratici e logistici e facendoci incontrare persone aperte a collaborare con noi, interessate a quello che facciamo e ai quali dobbiamo trasmettere l’interesse anche in quello in cui crediamo, perché il mondo deve essere illuminato da noi che conosciamo la Verità e che dobbiamo assolutamente condividerla con tutti, così come si fa di un cibo capace di nutrirci o come di una medicina capace di guarire le malattie spirituali.

Nonostante il bel sole dei primi giorni abbia lasciato il posto, giovedì e venerdì, a un tempo meno bello e più grigio, Domenica dopo il culto mattutino, quando ci siamo salutati per prepararci a tornare alle nostre case, nei nostri cuori splendeva un sole caldo e brillante per le meravigliose ore trascorse insieme nel nome del Signore e a diretto contatto con il capolavoro della Sua creazione, la natura.